jQuery.noConflict();
In occasione del gala anniversario di quest’anno – il decimo dal 2015 – Michael Smithuis, direttore del Fairmont Le Montreux Palace, è stato eletto «Albergatore dell’anno 2025». Come l’anno precedente, la giuria di esperti, presieduta da André Witschi, ha premiato un rappresentante del segmento del lusso, ma questa volta proveniente da una grande catena alberghiera come Accor. Tra le principali motivazioni per questa scelta figurano le eccellenti capacità gestionali di Michael Smithuis, che ha ottenuto risultati straordinari anche in ambiti complessi come il banqueting e la ristorazione. Da sottolineare anche le sue qualità di ospitalità e la sua abilità nel dirigere un grande team di fino a 500 collaboratori.
Il Special Award 2025 è stato assegnato a Diego Glaus, proprietario dell’Albergo Losone in Ticino. Con lo sviluppo riuscito della sua struttura, l’albergatore dimostra in modo impressionante che la tesi spesso ripetuta secondo cui la posizione è decisiva per il successo di un hotel può essere smentita con forza.
Il gala di premiazione si è svolto per la quinta volta nell’ambito dell’Hospitality Summit a Zurigo-Oerlikon e ha riunito 800 albergatori e professionisti del settore.
Durante la decima edizione dell’Hospitality Summit, Michael Smithuis, direttore generale del Fairmont Le Montreux Palace, è stato insignito del titolo di «Albergatore dell’anno». Il presidente della giuria, André Witschi, ha commentato: «Con questo premio vogliamo sottolineare le eccezionali qualità di ospitalità e le capacità gestionali di Michael Smithuis. Il riconoscimento va a un albergatore di catena che guida una delle più grandi strutture di lusso della Svizzera, con 236 camere e suite e un’enorme area per banchetti. Michael ha portato avanti con competenza e coraggio la tradizione della struttura, rafforzandone la reputazione come fiore all’occhiello dell’hôtellerie svizzera».
Il Special Award 2025 è andato a Diego Glaus per la sua straordinaria capacità di innovazione e resilienza. Il concetto familiare dell’Albergo Losone, da lui ideato, ha successo da decenni e stabilisce nuovi standard nel segmento di riferimento. Non sorprende quindi che la struttura venga spesso premiata.
Bindella e HotelPartner Revenue Management sono stati i partner sponsor dell’evento.
Il gala di premiazione si è svolto per la quinta volta nell’ambito dell’Hospitality Summit, ma solo per la seconda volta sulla Stage One. Più di 800 professionisti del settore hanno partecipato al maggiore evento svizzero dedicato all’ospitalità.
L’Hospitality Summit è sostenuto da un’alleanza di importanti organizzazioni del settore. L’organizzatore dell’evento è composto da HotellerieSuisse, SECO, Svizzera Turismo, le scuole alberghiere di Losanna e Thun, VDH (Associazione degli albergatori diplomati), la Società svizzera di credito alberghiero (SCH) e Hotela.
Il gala è stato ideato nel 2015 dall’agenzia di marketing turistico smarket ag, che continua a essere responsabile dei premi.
Il premio Albergatore dell’anno viene assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte nel settore dell’ospitalità per il loro successo economico, la creatività e la capacità di innovare, offrendo così un particolare valore aggiunto all’intera industria.