jQuery.noConflict();
In occasione del settimo gala degli albergatori, Alexandra e Reto Invernizzi, proprietari e gestori dell'Hotel Landgasthof Kemmeriboden-Bad dal 2010, sono stati eletti "Albergatori dell'anno 2022". Come nel 2021, la giuria di esperti di alto livello guidata dal presidente André Witschi ha scelto di premiare una coppia di dirigenti. I fattori determinanti nella decisione sono stati la creatività innovativa della coppia di gestori nel reinventare la tradizione e la loro capacità di rendere il loro hotel una destinazione.
Il Premio Speciale 2022 è andato a Daniel Renggli, CEO del Revier Hospitality Group, per il suo modello di business innovativo e per il suo ruolo da pioniere negli hotel next generation.
Al gala di premiazione, tenutosi per la seconda volta nell'ambito del nuovo congresso Hospitality Summit nel padiglione 550 di Zurigo-Oerlikon, hanno partecipato in 750, tra albergatori e professionisti del settore.
Il premio annuale "Albergatore dell'anno" intende onorare personalità che si sono distinte nel settore per successo, creatività e innovazione e che rappresentano quindi un modello per l'industria alberghiera nazionale.
In occasione della settima edizione dell'omonimo evento, la coppia di albergatori dell'Emmental Alexandra e Reto Invernizzi è stata eletta "Albergatori dell’anno 2022". Il presidente della giuria André Witschi ha dichiarato: "Premiando questo hotel assolutamente unico, la giuria vuole onorare la costante innovazione, il successo commerciale e il radicamento locale dell'intera struttura. Questo dimostra che un prodotto eccellente può essere portato al successo anche 'in capo al mondo'."
Il Premio Speciale 2022 è andato a Daniel Renggli, CEO di Revier Hospitality Group, per i suoi meriti nell'implementazione di nuovi concetti alberghieri nel campo dell'hotellerie next generation. "I Revier Hotels occupano un nuovo settore di attività che potrebbe essere molto interessante per l'industria alberghiera svizzera, specialmente nei luoghi di vacanza. Less is more, il servizio contemporaneo e il controllo dei costi sono stati implementati in modo impressionante", ha dichiarato Anne Cheseaux, vice-presidente della giuria, durante il suo elogio.
Aruba, HotelPartner e RedBull sono stati i partner patrocinanti dell'evento.
Il gala di premiazione si è svolto per la seconda volta nell'ambito del nuovo congresso Hospitality Summit nella Halle 550 di Zurigo. All'evento hanno partecipato oltre 750 professionisti del settore.
L'Hospitality-Summit è sostenuto da un'alleanza di importanti organizzazioni del settore, tra cui HotellerieSuisse, SECO, Svizzera Turismo, le scuole alberghiere di Losanna e Thun, la VDH (Associazione degli albergatori diplomati), la società svizzera per il credito alberghiero SGH ed Hotela. Il gala di premiazione è stato ideato e organizzato dall'agenzia di marketing zurighese smarket ag nel 2015.